Docenti: Gianmartino Maria Durighello, Don Massimo Canova
Durata: 2 anni + 1 (Liturgia-Musicologia liturgica e Musicologia liturgica avanzata)
Sono corsi complementari, per le classi di Organo e Direzione di coro.
Tutti coloro che sono impegnati in qualche ministero liturgico devono avere anche una debita preparazione, per esercitare con competenza ed intelligenza il servizio. Il corso di Liturgia spiega in forma essenziale il senso del celebrare e i valori che vi maturano, la natura dei riti e gli elementi costitutivi, l’anno liturgico e il suo significato, la struttura delle celebrazioni. L’obiettivo è crescere nella consapevolezza della chiamata al servizio nelle liturgia, coltivando il senso del celebrare alla luce del Magistero della Chiesa.
I corsi di Musicologia liturgica e Musicologia liturgica avanzata sono mirati alla comprensione della dimensione teologica della musica vocale e strumentale nella liturgia, attraverso lo studio delle forme musicali, e dei criteri per l’elaborazione di un repertorio musicale ragionato da utilizzare nelle celebrazioni.
Sono previsti esami e prove di verifica in itinere.