Docente: Matteo Cesarotto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Durata: annuale, 15 lezioni all’anno
Il corso di Canto gregoriano propone un approccio di base al repertorio gregoriano. Cenni di semiologia e paleografia sono ovviamente finalizzati alla correttezza dell’interpretazione in sede esecutiva. Particolare attenzione è posta sullo studio del repertorio sillabico, per poi arrivare, al termine dell’anno ai repertori semi-ornato ed ornato.
Parte integrante dell’attività didattica è l’animazione di alcune liturgie in canto gregoriano.
Il corso non richiede la frequenza a materie complementari, e non sono previsti esami.
I testi di riferimento principali sono:
× Graduale simplex editio tipica altera, Roma, Libreria Editrice Vaticana, 1975 (Reimpressio 2007)
× Graduale triplex, Tornaci, Desclée, 1973